Risotto al Franciacorta e Arancia Rossa di Sicilia IGP
L’8 marzo è l’occasione perfetta per celebrare le donne con una ricetta elegante e raffinata. In occasione del Festival di Primavera promosso dal Consorzio Franciacorta (8-9 marzo), il wine resort Corte Lantieri ha creato un piatto esclusivo che esalta l’incontro tra il Franciacorta Extra Brut Arcadia Lantieri de Paratico e la freschezza agrumata dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Questa ricetta è l’ideale per chi ama sperimentare in cucina, unendo il gusto raffinato del pesce persico alla vivacità del Franciacorta e dell’arancia rossa. Un piatto sofisticato, ma perfetto anche per una cena speciale a casa.

Risotto al Franciacorta con Filetti di Pesce Persico Marinati all’Arancia Rossa di Sicilia IGP
Ingredienti per 2 persone:
✔️ 160 g di riso Carnaroli
✔️ 4 Arance Rosse di Sicilia IGP
✔️ 15 cl di Franciacorta Extra Brut Arcadia
✔️ 6 filetti di pesce persico (circa 30 g)
✔️ 1 cucchiaio di Parmigiano
✔️ 20 cl di riduzione di Franciacorta Extra Brut Arcadia
✔️ Olio extravergine d’oliva q.b.
✔️ Burro q.b.
✔️ Sale q.b.
✔️ Pepe nero q.b.
✔️ Prezzemolo q.b.
Preparazione:
1️⃣ Tostare il riso in padella con un filo d’olio extravergine per circa 2 minuti.
2️⃣ Sfumare con il Franciacorta Extra Brut Arcadia, poi continuare la cottura con brodo vegetale per circa 17 minuti.
3️⃣ A 5 minuti dalla fine, aggiungere la riduzione di Franciacorta, i filetti di pesce persico marinati nel succo di Arancia Rossa di Sicilia IGP per almeno 24 ore, sale e pepe q.b.
4️⃣ A cottura ultimata, mantecare con olio extravergine, burro e Parmigiano.
5️⃣ Impiattare e decorare con zest di arancia caramellata, gocce ridotte di succo d’arancia e clorofilla di prezzemolo.
💡 Da provare dal 3 al 9 marzo presso Corte Lantieri!
Franciacorta Extra Brut Arcadia Lantieri de Paratico: Caratteristiche e Abbinamenti
Il Franciacorta Extra Brut Arcadia è un Metodo Classico raffinato e strutturato, ottenuto da un blend di Chardonnay (80%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (5%). Dopo 36 mesi di affinamento sui lieviti, si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati e un bouquet che spazia dagli agrumi alla frutta matura, dai fiori gialli alla vaniglia e pan brioche.
Al palato offre una freschezza vivace e un’effervescenza fine, con un finale armonioso e persistente. Questo Franciacorta è perfetto per:
🍽 Aperitivi eleganti
🐟 Piatti di pesce e crostacei
🍚 Risotti cremosi
🍪 Dolci secchi
📌 Prezzo in enoteca: 30€
Lantieri de Paratico: Una Storia di Passione e Tradizione
La famiglia Lantieri de Paratico vanta una lunga tradizione vinicola che affonda le radici nel ‘500, quando riforniva la corte dei Gonzaga con il celebre Rubino di Corte Franca. Oggi, la cantina è guidata da Fabio Lantieri de Paratico, che con sua moglie Patrizia ha trasformato la produzione amatoriale in un’eccellenza riconosciuta nel mondo del Franciacorta.
I vigneti, 25 ettari certificati biologici tra Capriolo e Adro, ospitano le varietà classiche della Franciacorta: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, insieme all’Erbamat, vitigno autoctono recentemente riscoperto.
Oltre alla tradizione, l’azienda guarda al futuro, grazie alla nuova generazione rappresentata dalle figlie Gaia e Isabella, pronte a portare avanti il prestigio della famiglia con uno sguardo innovativo.
📍 Scopri di più sulla storia e i vini di Lantieri de Paratico sul loro sito ufficiale.