Nella Costa Toscana, a pochi passi dal mare, sorge Caiarossa, tenuta biodinamica dove il vino diventa un’esperienza multisensoriale. Con vigneti che guardano il Mediterraneo e un’architettura ispirata al Feng Shui, questo angolo di paradiso offre percorsi per appassionati e curiosi.

Esperienze da non perdere
- Laboratori creativi: Il 6 luglio, “I profumi di Aria di Caiarossa” con i maestri di Source Adage, seguito da cena a km0 e musica dal vivo.
- Degustazioni guidate: Dall’assaggio introduttivo di 4 vini (tra cui il celebre Pergolaia) alla verticale dell’iconico Caiarossa Rosso.
- Pic-nic tra i filari: Cesti con prodotti locali da gustare in terrazza con vista sul Sangiovese e il mare.
- Tour biodinamici: Visite a vigneti e cantina, con focus sulla filosofia Demeter e l’architettura sostenibile.

Storia di un’eccellenza
Fondata nel 2004 da Eric Albada Jelgersma (proprietario anche di Château Giscours a Bordeaux), oggi Caiarossa è guidata dai figli, che ne custodiscono l’anima franco-toscana. I vini, blend raffinati, esprimono un terroir unico tra macchia mediterranea e brezza marina.

Prenotazioni: www.caiarossa.com | Posti limitati per garantire un’esperienza personalizzata.