Resta aggiornato sul mondo Wine Therapy
Wine Therapy nasce nel 2013 da un’idea di Daniele Panigada, fondatore di Panigada Comunicazione, agenzia attiva dal 1998 nel campo della grafica e della comunicazione, che dal 2007 ha sviluppato una forte specializzazione nel settore vitivinicolo.
Il progetto prende vita come portale dedicato ad amplificare la comunicazione delle cantine, clienti storiche dell’agenzia e nuove realtà in crescita.
Negli anni, la partecipazione ai principali eventi del mondo del vino e le collaborazioni con testate di settore, enti e associazioni hanno trasformato Wine Therapy in una vera e propria piattaforma editoriale, capace di raccontare il vino con autenticità e senza filtri, attraverso il portale e i canali social.
Oggi Wine Therapy si rinnova con un progetto che guarda sia al passato che al futuro: da un lato torna alle origini, in un contesto in cui le cantine sono più consapevoli dell’importanza della comunicazione e dei social rispetto al “lontano” 2013; dall’altro porta con sé l’esperienza maturata in quasi vent’anni di collaborazioni e progetti nel mondo del vino e del turismo.
Il futuro è quello di creare una rete, un “consorzio digitale” che racconti le cantine online e offline a far conoscere i loro vini e le loro storie.
(Daniele Panigada)
*Il prezzo di 349,00€ è inteso per l’abbonamento con pagamento in unica soluzione.
Per i pagamenti mensili il prezzo è di 34,99€/mese.
CANTINE IN EVIDENZA
Garda Colli Mantovani, Lombardia
Siamo una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare.
Coltiviamo con dedizione 10 ettari di vigneti situati nel cuore dell’Alto Mantovano, un territorio dove il terreno fertile e il clima ideale si combinano per creare grandi Vini DOC.
Colline Maceratesi
La nostra cantina è gestita in famiglia.
La passione per il vino affonda le sue radici in un passato di tradizione e amore per la terra, quella stessa passione che ha unito i miei nonni e che ora sta unendo me e mio padre Egidio.
Canavese, Piemonte.
Ciao, sono Jyothi Aimino. Le mie storie hanno il profumo delle spezie indiane e l’anima delle colline piemontesi.
Il mio viaggio è iniziato in India, tra memorie ricche di aromi e colori, ed è proseguito in Piemonte, la terra che dal 1996 ho scelto come mia casa. È qui, tra questi paesaggi, che ho trovato la mia voce e la mia direzione.
La mia formazione in Scienze Gastronomiche a Pollenzo ha dato una forma precisa a questa passione: non studio solo il cibo, ma ascolto le storie di identità, cultura e cura che ogni piatto, ogni ingrediente e ogni vino custodisce.

