Il legame tra Borgomasino e la viticoltura è un fatto storico. Come scriveva lo storico Antonino Bertolotti nel 1869, le colline di questo borgo sono da sempre la sua “vera ricchezza”, grazie a “vigneti che danno vini squisitissimi”.
La Zona “Ermo” e le Nostre Vigne
La nostra azienda sorge proprio in questa zona collinare storica, in località “Ermo”, che dà il nome alla nostra cantina. I nostri 3 ettari di vigneti sono immersi in questo paesaggio, circondati da quel “casottino” abbandonato che ci ricorda le radici contadine di questo luogo.
Vitigni Autoctoni e Denominazioni
In questo terroir privilegiato coltiviamo i due pilastri della viticoltura canavesana: l’Erbaluce di Caluso DOCG e il Nebbiolo per il Canavese DOC. Il nostro impegno è custodire questa eredità, producendo vini che siano specchio fedele di un territorio generoso e di una storia secolare.





