Dal 7 all’11 novembre, il Kurhaus di Merano ospita la 34ª edizione del Merano WineFestival, evento che trasforma le criticità del settore enologico in opportunità di confronto. Con il tema “Vision: Wine & Food Creators”, la kermesse riunisce produttori, esperti e gourmet per discutere:
- Crollo dei consumi (21,4 miliardi di litri nel 2024, dato OIV)
- Ascesa dei NoLow (vini no/low alcohol)
- Sostenibilità e valorizzazione del terroir
Le proposte per il futuro
Helmuth Köcher, fondatore della manifestazione, lancia idee concrete:
- Etichette “Viti Storiche” per vigneti ultra50enni (min. 60% del blend)
- Mappatura delle identità territoriali per distinguersi sui mercati
- Più spazio a bio&dynamica e vitigni resistenti (Piwi)

«Dobbiamo raccontare il vino come espressione del territorio, non come semplice prodotto» – Köcher
Programma 2025
🍇 7/11: TasteTerroir (bio&dynamica) + Premiazione WineHunter Award Platinum
🍾 8-10/11: The Festival (300+ produttori) + GourmetArena (live showcooking)
🥂 11/11: Catwalk Champagne&more (spumanti metodo classico)

Numeri da record
- 5 giorni di eventi
- Oltre 1.000 etichette selezionate dalla guida The WineHunter
- 50+ WineHunter Ambassador per l’internazionalizzazione
Biglietti e info: meranowinefestival.com