Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

Scopri le Eccellenze di Barolo, Barbaresco e Roero a Milano!

Se sei un appassionato di vino o un professionista del settore enogastronomico, non puoi perdere l’appuntamento con Barolo, Barbaresco & Roero, in programma giovedì 22 febbraio 2024 presso l’Hotel Melià, Via Masaccio 19, a Milano.

Organizzato da Go Wine, questo evento offre un’opportunità imperdibile per scoprire le nuove annate dei prestigiosi vini del Piemonte e approfondire la conoscenza delle cantine presenti.

Cosa Aspettarsi:

  • Degustazioni: Avrai l’occasione di degustare i migliori vini di Barolo, Barbaresco e Roero direttamente dalle cantine partecipanti. Scopri i segreti di produzione, i terroir unici e la storia dietro ogni sorso.
  • Masterclass: Partecipa a sessioni di approfondimento guidate da esperti del settore per conoscere le caratteristiche delle nuove annate di Barolo e Roero.
  • Esposizione: Oltre alle prestigiose cantine di Barolo, Barbaresco e Roero, potrai esplorare anche le eccellenze provenienti da altre aree del Piemonte.

Ecco un primo elenco delle cantine partecipanti:

Adriano Marco e Vittorio – Alba (Cn);

Alario Claudio – Diano d’Alba (Cn);

Almondo Giovanni – Montà (Cn);

Boasso Franco – Serralunga d’Alba (Cn);

Boglietti Enzo – La Morra (Cn);

Silvano Bolmida – Monforte d’Alba (Cn);

Bric Castelvej – Canale (Cn);

Bricco Maiolica – Diano d’Alba (Cn);

Cascina Ca’ Rossa – Canale (Cn);

Cordero Gabriele – Priocca (Cn);

Dosio Vigneti – La Morra (Cn);

La Fusina – Dogliani (Cn);

Marchesi di Barolo – Barolo (Cn);

Poderi Colla – Alba (Cn);

Negro Angelo e figli – Monteu Roero (Cn);

Palladino – Serralunga d’Alba (Cn);

Piazzo – Alba (Cn);

Prunotto – Alba (Cn);

San Biagio – La Morra (Cn);

Savigliano Fratelli – Diano d’Alba (Cn);

Sordo – Castiglione Falletto (Cn);

Taliano Michele – Montà (Cn);

Tenuta Carretta – Piobesi d’Alba (Cn);

G.D. Vajra – Barolo (Cn);

Vietti – Castiglione Falletto (Cn);

Voerzio e Martini – La Morra (Cn);

Piccole Vigne del Piemonte con le cantine:  

I Dof Mati – Fara Novarese (No);

Demarie – Vezza d’Alba (Cn);

Isnardi Ernesto – Castagnito (Cn);

Poderi Moretti – Monteu Roero (Cn).

Conclude la degustazione

Antica Distilleria Sibona

 Vermouth di Torino Rosso Superiore “Civico 10” (da uve nebbiolo)

Barolo Chinato, Grappa di Barolo, Grappa Barolo 5 anni

E le altre selezioni della Distilleria.

Dettagli e Prenotazioni:

  • Orari:
  • Anteprima riservata agli operatori professionali qualificati: dalle 14:45 alle 18:00 (su accreditamento)
  • Primo turno di apertura al pubblico: dalle 18:00 alle 22:00
  • Costo della Degustazione: € 25,00 (€ 18,00 per Soci Go Wine, € 22,00 per Ais, Fisar, Onav)
  • Riduzioni con Prenotazione Online:
  • € 23,00 per il pubblico
  • € 15,00 per Soci Go Wine
  • € 20,00 per soci di associazioni di settore
  • Iscrizione Gratuita a Go Wine: Chi decide di associarsi a Go Wine durante l’evento avrà l’ingresso gratuito e l’iscrizione valida fino al 31 dicembre 2024.

Prenota subito il tuo posto per un’esperienza indimenticabile tra le eccellenze enogastronomiche del Piemonte! Clicca qui per prenotare e assicurati di garantirti un posto in questo evento imperdibile. ????✨
CLICCA QUI

Potrebbero interessarti anche

Wine

La viticoltura italiana si prepara ad affrontare le sfide del futuro grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica. Con oltre 696.000 ettari di vigneti...

Wine

Anche quest’anno la Vernaccia di San Gimignano sarà protagonista al Vinitaly 2025, il più grande evento dedicato al vino in Italia, in programma a Verona dal 6 al...

Wine

Un Viaggio tra Vino in Anfora e Tradizioni Un’Idea di Viaggio tra Vino e Sughero: Da Lisbona all’Alentejo A gennaio ho deciso di concedermi...

Wine

Un’edizione da record per il Salone del Vino Torino 2025 Il Salone del Vino Torino 2025 si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno...