Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2024: Successo Espositivo e Crescita Internazionale

Vinitaly, il prestigioso Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, è pronto per la sua 56ª edizione che si terrà presso Veronafiere dal 14 al 17 aprile 2024. Con oltre 180.000 metri quadrati di spazio espositivo e la partecipazione di oltre 4.000 cantine confermate da più di 30 nazioni, l’evento si prepara a essere un’agorà internazionale per il business vinicolo.

Obiettivo: Internazionalizzazione e Promozione del Vino Italiano

Vinitaly continua a rafforzare il suo ruolo di piattaforma promozionale del vino italiano sia sul mercato nazionale che su quelli esteri. Il nuovo Piano Strategico di Veronafiere “One 2024-2026” prevede un potenziamento della missione di Vinitaly per ampliare la sua visibilità e attrarre investimenti per promuovere il settore vinicolo italiano sia in Italia che sui mercati esteri. Inoltre, Vinitaly ha avviato una campagna di incoming in collaborazione con Ice-Agenzia con un investimento di 3 milioni di euro, mirata a fidelizzare operatori, distributori, top buyer e stampa straniera e promuovere il vino italiano in tutto il mondo.

Vinitaly e le Altro Aree Tematiche

Parallelamente a Vinitaly 2024, si terranno anche la 28ª edizione di Sol, International Olive Oil Trade Show, Xcellent Beers e il 25o Enolitech, Salone Internazionale delle tecnologie per la produzione di vino, olio e birra. Queste tre rassegne porteranno il numero totale di aziende presenti nei 17 padiglioni della fiera a quasi 4.300.

Eventi Speciali e Degustazioni

Vinitaly 2024 ospiterà numerosi eventi speciali e degustazioni, tra cui il 13° Vinitaly Operawine, con 131 produttori selezionati da Wine Spectator e Veronafiere, e il Grand Tasting, che presenterà una vasta selezione di vini italiani e internazionali.

Focus sull’Innovazione e la Qualità

Vinitaly si impegna anche nell’innovazione tecnologica applicata al settore vitivinicolo, con Enolitech che taglia il traguardo della sua 25ª edizione. Inoltre, il concorso Vinitaly Design International Packaging Competition si rinnova come Vinitaly Design Award, premiando il miglior packaging nel settore.

Conclusioni

Vinitaly 2024 si prospetta come un evento di grande rilevanza per il settore vinicolo italiano e internazionale, offrendo una piattaforma per il business, l’innovazione e la promozione del vino italiano nel mondo.

Per ulteriori informazioni e contatti stampa:

  • Tel: [Inserire numero di telefono]
  • Email: [Inserire indirizzo email]
  • Sito Web: [Inserire URL del sito web]

Informazioni su Vinitaly
Vinitaly è il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che si tiene annualmente presso Veronafiere. Con oltre 50 anni di storia, Vinitaly rappresenta un punto di riferimento per il settore vinicolo italiano e internazionale, offrendo una piattaforma per l’incontro tra produttori, distributori, acquirenti e appassionati di vino. Vinitaly promuove l’eccellenza del vino italiano e favorisce lo sviluppo del settore attraverso iniziative di promozione, formazione e networking.

Potrebbero interessarti anche

Wine

La viticoltura italiana si prepara ad affrontare le sfide del futuro grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica. Con oltre 696.000 ettari di vigneti...

FIERE & EVENTI

Dal 6 all’8 aprile 2025, in occasione del Vinitaly, torna a Verona uno degli appuntamenti off più amati e attesi dagli appassionati e dagli...

Wine

Anche quest’anno la Vernaccia di San Gimignano sarà protagonista al Vinitaly 2025, il più grande evento dedicato al vino in Italia, in programma a Verona dal 6 al...

Wine

La Primavera del Castellinaldo torna con la sua seconda edizione il 30 e 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN), un...