Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Facebook Instagram Youtube tiktok Whatsapp
  • WINE
  • STORIE DI CANTINA
  • FIERE ED EVENTI
  • FOOD
  • SPIRITS
  • EXPERIENCE
  • WINE
  • STORIE DI CANTINA
  • FIERE ED EVENTI
  • FOOD
  • SPIRITS
  • EXPERIENCE

Resta aggiornato sul mondo Wine Therapy

Iscriviti alla newsletter

VINITALY IL PREMIO SPECIALE OSCAR DEL VINO 2014

  • di redazione
  • Maggio 31, 2014
  • FIERE & EVENTI

La consegna ieri sera da parte di Franco Maria Ricci, Presidente della Fondazione Italiana Sommelier, nell’ambito della Cena di Gala all’Hotel Rome Cavalieri.

Verona, 30 maggio 2014.  A Veronafiere-Vinitaly è stato assegnato il Premio Speciale della giuria Oscar del Vino 2014 – 16° Premio Internazionale del Vino © con la seguente motivazione:

«Con oltre cento anni di esperienza nell’organizzazione fieristica e una posizione strategica, vicina al cuore del continente, è il primo organizzatore di manifestazioni in Italia e il secondo in Europa.
OSCAR DEL VINO 2014 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA A VERONAFIERE PER VINITALY. Veronafiere è promozione e comunicazione del made in Italy a tutto tondo e Vinitaly è la più grande fiera del vino del mondo. Il riconoscimento va quindi all’idea, all’impegno e alla professionalità nella costanza, anno dopo anno, di regalare ad appassionati e addetti ai lavori la vetrina più ricca e bella possibile del vino italiano.»

A consegnarlo nelle mani del Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ieri sera, nel corso della Cena di Gala della Fondazione Italiana Sommelier-Centro Internazionale per la Cultura del Vino e dell’Olio,  all’Hotel Rome Cavalieri, il presidente Franco Maria Ricci.

«E’ un riconoscimento importante – sottolinea il Presidente di Veronafiere, Ettore Riello – che premia Veronafiere e il sistema Vinitaly. Un sistema che sostiene la crescita del comparto a partire dalla promozione della cultura del vino. Il nostro impegno è sempre stato super partes, perché come fiera sosteniamo da quasi mezzo secolo il sistema produttivo enologico nel suo complesso. Ed è quanto ci ha riconosciuto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali assegnando a  Veronafiere e Vinitaly la realizzazione e gestione del Padiglione del Vino per Expo Milano 2015.»

«A meno di un anno dall’inaugurazione dell’Expo 2015 di Milano, l’Italia del vino si trova di fronte a una nuova sfida: fare sistema attorno ad un progetto strategico che pone le basi per lo sviluppo del settore nei prossimi anni – evidenzia Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere -. Sarà questa la chiave di volta per il successo della manifestazione e delle esportazioni nel prossimo futuro. L’Expo 2015 è una grande occasione per rilanciare la sfida sui mercati internazionali e per mantenere quella leadership che vecchi e nuovi competitor vorrebbero intaccare.»

«Nelle nostre bottiglie ci sono una storia millenaria, cultura e tradizioni che ci hanno portato a coltivare la vite a qualsiasi latitudine e a volte contro ogni logica economica. In questo sta il valore aggiunto del vino italiano, che arricchisce l’eccellenza qualitativa raggiunta grazie al grande lavoro fatto in vigna e in cantina negli ultimi 40 anni. Per questo, dal punto di vista operativo il Padiglione del Vino non sarà una fiera, ma un sistema di promozione globale, che partirà dai territori di produzione. Il progetto, condiviso dal Comitato scientifico istituito dal ministro per le politiche agricole come luogo di incontro e sintesi delle varie componenti della filiera, è già in fase avanzata di elaborazione», conclude il direttore Mantovani.

Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it  Twitter: @pressVRfiere  Web: www.vinitaly.com

CANTINE IN EVIDENZA

Garda Colli Mantovani, Lombardia

Casa Primavera

Siamo una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare.
Coltiviamo con dedizione 10 ettari di vigneti situati nel cuore dell’Alto Mantovano, un territorio dove il terreno fertile e il clima ideale si combinano per creare grandi Vini DOC.

Scopri

Colline Maceratesi

Cantina Bastianelli

La nostra cantina è gestita in famiglia.
La passione per il vino affonda le sue radici in un passato di tradizione e amore per la terra, quella stessa passione che ha unito i miei nonni e che ora sta unendo me e mio padre Egidio.

Scopri

Canavese, Piemonte.

L’erm di Aimino Jyothi

Ciao, sono Jyothi Aimino. Le mie storie hanno il profumo delle spezie indiane e l’anima delle colline piemontesi.

Il mio viaggio è iniziato in India, tra memorie ricche di aromi e colori, ed è proseguito in Piemonte, la terra che dal 1996 ho scelto come mia casa. È qui, tra questi paesaggi, che ho trovato la mia voce e la mia direzione.

La mia formazione in Scienze Gastronomiche a Pollenzo ha dato una forma precisa a questa passione: non studio solo il cibo, ma ascolto le storie di identità, cultura e cura che ogni piatto, ogni ingrediente e ogni vino custodisce.

Scopri

SEI UNA
CANTINA?
 SCOPRI COME
ENTRARE
IN WINE THERAPY

banner cantine

I NOSTRI SPONSOR

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

I NOSTRI PARTNER

FOLLOW US

Facebook Instagram Youtube tiktok Whatsapp

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti

PANIGADA COMUNICAZIONE
di Daniele Panigada

Vicolo Ortaglia, 9
46049 Volta Mantovana (MN)

C.F.: PNGDNL980A12L400I
P.IVA: 02198620201

T. +39 0376 1586985
E. info@wine-therapy.it

© 2013-25 Panigada Comunicazione IT 02198620201 | Cookies e privacy