Connect with us

Hi, what are you looking for?

FOOD

Castellaro Bistrot: apre il nuovo ristorante della Tenuta di Castellaro, con lo chef Giacomo Caravello

Dal 21 aprile 2025, la Tenuta di Castellaro inaugura una nuova esperienza enogastronomica di alto livello: nasce Castellaro Bistrot, un ristorante che celebra i sapori autentici dell’arcipelago eoliano, guidato dallo chef Giacomo Caravello. Situato nel cuore della Tenuta, a Lipari, il bistrot unisce design architettonico, cucina creativa e vini d’eccellenza per offrire un viaggio multisensoriale tra gusto, territorio e cultura.

L’anima eoliana in cucina con Giacomo Caravello

Chef originario di Milazzo, classe 1989, Caravello vanta esperienze con nomi importanti come Martina Caruso (Signum) e Alajmo (La Montecchia). La sua cucina è un ponte tra tradizione e innovazione, con una forte impronta territoriale. Il menu del nuovo bistrot valorizza la stagionalità e la biodiversità delle Eolie, utilizzando ingredienti locali come capperi, gamberi rossi, cozze, pomodori datterini, finocchietto, mandorle e molto altro.

Degustazione, light lunch e cena gourmet

Castellaro Bistrot sarà aperto a pranzo con degustazioni e light lunch, e a cena con un raffinato menu à la carte. Ogni portata è pensata per abbinarsi ai grandi vini della Tenuta di Castellaro, ai vini dell’Etna DOC di Massimo Lentsch e a una selezione curata di etichette di Vignerons francesi, creando connessioni perfette tra piatto e calice.

Design d’autore e atmosfera suggestiva

Il progetto architettonico del bistrot porta la firma dello studio Dalpiaz Giannetti Architekten di Amburgo. Gli interni, ispirati alla cantina della Tenuta, integrano colonne scultoree in polistirolo e installazioni artistiche di Luigi Radici, creando un ambiente sofisticato ma accogliente, arricchito da una cucina a vista esterna e un ascensore che funziona come torre del vento.

Un nuovo tassello nel progetto enologico di Tenuta di Castellaro

Tenuta di Castellaro rappresenta un’eccellenza vitivinicola a Lipari, con 24 ettari vitati, una cantina all’avanguardia, un wine resort e il parco geominerario delle Cave di Caolino. Fondata nel 2005 dalla famiglia Lentsch, la Tenuta è simbolo di sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio, con un’enologia naturale che privilegia uve autoctone isolane come Malvasia delle Lipari e Corinto Nero.

Con l’apertura del Castellaro Bistrot, l’offerta della Tenuta si arricchisce di un nuovo spazio dove vino e cucina raccontano, insieme, l’identità profonda e vulcanica delle Isole Eolie.

Potrebbero interessarti anche

FIERE & EVENTI

Il Lugana Festival torna anche nel 2025 con una seconda edizione ancora più vivace, frizzante e… vista lago! Sabato 3 e domenica 4 maggio,...

FIERE & EVENTI

Irresistibile PIWI, l’unico evento italiano interamente dedicato ai vini da varietà resistenti, torna per la sua nuova edizione domenica 27 e lunedì 28 aprile...

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2025 si conclude con numeri da record, confermandosi ancora una volta come la fiera del vino più importante d’Italia e uno degli appuntamenti...

FIERE & EVENTI

Dal 6 all’8 aprile 2025, in occasione del Vinitaly, torna a Verona uno degli appuntamenti off più amati e attesi dagli appassionati e dagli...