Connect with us

Hi, what are you looking for?

VIAGGI

Villa Le Corti apre i suoi giardini: un patrimonio di bellezza nel cuore del Chianti Classico

San Casciano Val di Pesa, giugno 2025 – Un nuovo gioiello del paesaggio toscano è finalmente accessibile al pubblico. Dopo un attento restauro finanziato con fondi del PNRR Cultura, Villa Le Corti apre i suoi storici giardini all’italiana, romantici, l’orto e il pomario, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, natura e storia. Un’occasione imperdibile per scoprire il progetto secolare di una villa-fattoria firmata nel Cinquecento da Santi di Tito, pittore e architetto toscano di spicco.

Un viaggio tra storia, architettura e natura

Il complesso si sviluppa sulla dorsale tra le valli del Greve e del Pesa, nel cuore del Chianti Classico, con un’imponente villa al centro e giardini progettati per riflettere la bellezza armonica del paesaggio toscano. Un lungo asse prospettico collega il Prato centrale al Viale dei Cipressi, detto “il Viottolone”, voluto nel Seicento da Filippo Corsini e progettato da Giovan Battista Foggini.

Nel tempo, i Corsini hanno arricchito l’area con elementi romantici ottocenteschi, come i due giardini ai lati del viale realizzati da Vincenzo Micheli. L’intervento più recente, partito nel 2023 grazie al finanziamento europeo, ha restituito l’intero parco al suo antico splendore.

Un’esperienza completa tra cultura, vino e natura

I giardini sono visitabili in autonomia, con l’ausilio di una mappa e di un’audioguida, per vivere liberamente uno spazio che Clotilde Corsini descrive come “il verde della nostra casa, senza recinzioni né cartelli”. Alla visita si possono abbinare esperienze eno-gastronomiche: tour delle cantine storiche, degustazioni guidate di vino e olio nell’enoteca, pranzo all’Osteria Le Corti, e acquisti nella boutique aziendale.

Gli interni della villa e l’archivio storico sono accessibili solo su prenotazione.

Orari:
1 giugno | 30 settembre: dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)

1 ottobre al 31 ottobre: dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)
Costi: 15 euro (12 ridotto). Visita dei giardini abbinata alla visita delle Cantine storiche: 28 euro (24 ridotto).
Tutte le informazioni su www.villalecorti.com

 VILLA LE CORTI . Via San Piero di Sotto, 1 . 50026 – San Casciano Val di Pesa (FI) info@villalecorti.com t.+39 055 829 3026

Potrebbero interessarti anche

Wine

Vittoria (RG), luglio 2025 – Un pezzo di identità enologica siciliana ritrova la sua voce: con l’aggiornamento del disciplinare Terre Siciliane IGT, l’antico vitigno Orisi – recuperato e custodito da Santa...

Wine

Appiano (BZ), aprile 2025 – La Cantina San Michele Appiano celebra il decimo anniversario di APPIUS, la sua cuvée d’eccellenza, con un progetto straordinario...

FIERE & EVENTI

Il Lugana Festival torna anche nel 2025 con una seconda edizione ancora più vivace, frizzante e… vista lago! Sabato 3 e domenica 4 maggio,...

FOOD

Dal 21 aprile 2025, la Tenuta di Castellaro inaugura una nuova esperienza enogastronomica di alto livello: nasce Castellaro Bistrot, un ristorante che celebra i...

Exit mobile version