Dopo il successo del 2024, torna con la sua quinta edizione Borgo diVino in Tour, la rassegna enogastronomica itinerante che celebra l’eccellenza del vino nei Borghi più belli d’Italia. Un calendario di 22 tappe, tra cui due inedite: San Marino e il borgo francese Le Castellet, che estendono per la prima volta la manifestazione oltre i confini nazionali.
Un’esperienza tra vino e territorio
Dal 26 aprile al 2 novembre 2025, i visitatori avranno l’occasione di immergersi in un percorso multisensoriale unico: degustazioni di centinaia di etichette, incontri diretti con i produttori, piatti della tradizione, buona musica e attività culturali, tutto nel cuore di 20 borghi italiani e 2 internazionali.
Il format, ormai collaudato, prevede una tre-giorni dal venerdì alla domenica, dove sarà possibile acquistare un voucher per degustare 8 vini a scelta tra quelli proposti, in una location mozzafiato nel centro storico di ogni borgo ospitante. Ad arricchire l’evento, casette in legno con le cantine protagoniste, un’area food dedicata alle specialità locali, masterclass e mostre tematiche.

Un progetto di promozione territoriale
Borgo diVino in Tour è promosso da “I Borghi più belli d’Italia” e organizzato da Valica S.p.A, con il sostegno di BMTI attraverso il progetto MIB – Mercato Italiano dei Borghi, e l’obiettivo di valorizzare la produzione vitivinicola e agroalimentare delle aree interne italiane.

“Nel 2025 ci aspettiamo di superare i 70.000 visitatori, con oltre 1.000 etichette in degustazione e 66 giorni di eventi – spiega Luca Cotichini, COO di Valica –. Un progetto che unisce vino, cibo e cultura nei luoghi più affascinanti del nostro Paese”.
Il calendario 2025
Ecco tutte le tappe confermate:
- Egna-Neumarkt (BZ) – Trentino-Alto Adige: 26-27 aprile
- Bard (AO) – Valle d’Aosta: 2-4 maggio
- San Giorgio di Valpolicella (VR) – Veneto: 16-18 maggio
- San Marino: 23-25 maggio
- Città Sant’Angelo (PE) – Abruzzo: 30 maggio-1 giugno
- Cividale del Friuli (UD) – Friuli Venezia Giulia: 6-8 giugno
- Le Castellet (Francia) – 13-15 giugno
- Celle Ligure (SV) – Liguria: 20-22 giugno
- Tempio Pausania (SS) – Sardegna: 27-29 giugno
- Cisternino (BR) – Puglia: 4-6 luglio
- Vietri sul Mare (SA) – Campania: 11-13 luglio
- Grottammare (AP) – Marche: 18-20 luglio
- Lovere (BG) – Lombardia: 25-27 luglio
- Fiumefreddo Bruzio (CS) – Calabria: 22-24 agosto
- Erice (TP) – Sicilia: 29-31 agosto
- Oratino (CB) – Molise: 5-7 settembre
- Nemi (RM) – Lazio: 12-14 settembre
- Brisighella (RA) – Emilia-Romagna: 3-5 ottobre
- Spello (PG) – Umbria: 10-12 ottobre
- Montaione (FI) – Toscana: 17-19 ottobre
- Castagnole delle Lanze (AT) – Piemonte: 24-26 ottobre
- Venosa (PZ) – Basilicata: 31 ottobre-2 novembre

Un tour che guarda all’Europa
“Con l’edizione 2025, Borgo diVino in Tour assume un respiro europeo – afferma Fiorello Primi, Presidente de I Borghi più belli d’Italia – grazie alla collaborazione con Les Plus Beaux Villages de la Terre, la Federazione internazionale che unisce le realtà più affascinanti del continente”.