L’Elegante Rinascita di un Casolare Tra i Vigneti dei Colli Berici
Alonte (VI), 30 ottobre 2025 – C’è un nuovo, splendido indirizzo nei Colli Berici per chi cerca autenticità, quiete e un profondo legame con il territorio: Castel Bricon. Questa dimora di charme, nata dal sapiente restauro di un antico casolare agricolo, segna un nuovo capitolo nella visione di accoglienza e valorizzazione della famiglia Biasin, già alla guida della vicina cantina Cà Rovere.
Più che un agriturismo, Castel Bricon è un rifugio di lusso rurale che coniuga la storia veneta con un design country chic attento alla sostenibilità. Con tredici camere uniche, una scenografica piscina a sfioro affacciata sui filari e un profondo rispetto per l’artigianato locale, il progetto rappresenta un nuovo punto di riferimento per l’enoturismo tra le colline vicentine.

Storia, Design e Radici Venete in Ogni Dettaglio
Il casolare, acquistato dalla famiglia Biasin nel 2010 e un tempo abbandonato, è stato riportato in vita con una filosofia di rispetto e valorizzazione dell’esistente. La ristrutturazione, curata dagli architetti Nicoletta Matteazzi e Andrea Stocco, ha mantenuto la planimetria originale e recuperato elementi storici come camini, travi e portoni in legno.
Elemento distintivo è l’uso della preziosa pietra berica di Vicenza, che unita agli arredi d’epoca restaurati e a legni recuperati, crea un’armonia perfetta tra passato e presente.
Un dato che sottolinea l’autenticità del progetto: ogni dettaglio nasce dalla collaborazione esclusiva con artigiani e fornitori locali e veneti, dal cancello forgiato a Monselice ai serramenti di una falegnameria veronese. Castel Bricon è un vero e proprio manifesto dell’artigianato regionale.
Le tredici camere, ognuna intitolata a un fiore o una pianta autoctona, offrono un comfort contemporaneo. Spicca una suite con grandi finestroni che incorniciano una vista mozzafiato sui vigneti. A completare l’offerta, una piscina di 15 metri con vista sui filari e un forte impegno per la sostenibilità (pannelli fotovoltaici, riscaldamento a pavimento e recupero delle acque).

L’Ospitalità Si Sposa con l’Enoturismo di Cà Rovere
L’accoglienza a Castel Bricon si basa su un invito al turismo lento e autentico. Dalla colazione con torte fatte in casa e prodotti di qualità, ai piccoli libri in camera con consigli su itinerari tra ville venete e angoli nascosti.
La sinergia con la vicina cantina Cà Rovere è il cuore dell’esperienza:
- Degustazioni guidate e visite in cantina.
- Esperienze immersive come “Sommelier per un giorno” con assaggi alla cieca e food pairing.
- E-bike tour tra i vigneti con degustazione finale.
- L’attività esclusiva “Firma il tuo Metodo Classico” per personalizzare una bottiglia dopo la sboccatura manuale.
Castel Bricon, a un’ora dal Lago di Garda, non è solo una dimora, ma un’esperienza completa che intreccia architettura sostenibile, ospitalità autentica e la profonda cultura del vino dei Colli Berici.



