Anteprime e Novità, Arrivano le ‘Stelle Polari’.

Il conto alla rovescia è iniziato: la Guida Veronelli 2026 si prepara a svelare le eccellenze del panorama vinicolo italiano. L’appuntamento per la presentazione ufficiale è fissato per giovedì 13 novembre 2025 nel magnifico Convento dei Neveri a Bariano (BG), sede dello Spazio espositivo permanente “Il Veronelli”.

Come ogni anno, l’evento è un momento cruciale di incontro tra vignaioli, aziende, stampa e appassionati, dove si traduce in racconto e degustazione il lavoro di analisi e assaggio di migliaia di campioni.

Le Anteprime: Tre Stelle Oro e la Nuova ‘Stella Polare’

La Redazione del Seminario Veronelli ha già preannunciato due prestigiosi riconoscimenti che anticipano il valore qualitativo della nuova edizione:

  1. Tre Stelle Oro (468 etichette): Attribuite ai vini con punteggio tra 94 e 96 centesimi. Questo riconoscimento sottolinea un valore caro a Veronelli: la costanza qualitativa, essendo conferito solo ai vini che già nelle annate precedenti hanno mantenuto i vertici.
  2. Novità Assoluta: Stella Polare (Solo 30 etichette): Un riconoscimento inedito e di altissimo livello, riservato ai vini che rappresentano l’eccellenza assoluta e autentici punti di riferimento dell’enologia italiana.

Con 1.679 produttori recensiti e 13.758 vini selezionati, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2026 si conferma una fotografia dettagliata e autorevole del Made in Italy del vino.

SOLE e Migliori Assaggi 2026: I Premiati

La cerimonia di premiazione, condotta dalla caporedattrice Simonetta Lorigliola, vedrà l’assegnazione dei riconoscimenti più attesi:

  • 12 SOLE 2026: Assegnati dalla Redazione ai vignaioli che si sono distinti per creatività, coerenza e impegno.
  • 6 Migliori Assaggi 2026: Attribuiti ai vini che hanno conseguito il più alto punteggio in centesimi nelle rispettive categorie (spumante, rosso, bianco, vino da dessert).

Da segnalare la novità tra i Migliori Assaggi: il premio attribuito al Miglior Vino Spumante ottenuto con metodi diversi dal Metodo Classico, segno della crescente attenzione verso la diversità e l’innovazione spumantistica italiana.

Banchi d’Assaggio e Visite al “Veronelli”

Dopo la premiazione, i riflettori si sposteranno sulle degustazioni.

Dalle 18:00 alle 21:00, i banchi d’assaggio saranno aperti al pubblico (su prenotazione). Sarà l’occasione per degustare i vini premiati – inclusi i 6 Migliori Assaggi e i 12 SOLE – raccontati direttamente dai vignaioli, il tutto accompagnato da una selezione di eccellenze gastronomiche (Guffanti Formaggi, Pasticceria del Convento, ecc.). Ogni azienda presenterà inoltre una seconda etichetta per un percorso di scoperta completo.

Inoltre, sarà possibile visitare lo Spazio espositivo permanente “Il Veronelli”, che custodisce l’archivio, la cantina con 12.000 bottiglie e la storica “fucina” di Luigi Veronelli.

La Guida Veronelli 2026 sarà disponibile in libreria e online dal 30 novembre 2025.

CANTINE IN EVIDENZA