Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
Facebook Instagram Youtube tiktok Whatsapp
  • WINE
  • STORIE DI CANTINA
  • FIERE ED EVENTI
  • FOOD
  • SPIRITS
  • EXPERIENCE
  • WINE
  • STORIE DI CANTINA
  • FIERE ED EVENTI
  • FOOD
  • SPIRITS
  • EXPERIENCE

Resta aggiornato sul mondo Wine Therapy

Iscriviti alla newsletter

Merano WineFestival 2024: Le Novità della 33^ Edizione e gli Eventi Imperdibili

  • di redazione
  • Ottobre 22, 2024
  • Wine

Dal 8 al 12 novembre 2024, il Merano WineFestival celebra la sua 33^ edizione, confermandosi uno degli eventi più prestigiosi e glamour del settore enogastronomico. Con un ricco programma di masterclass, degustazioni, premiazioni e incontri, il festival è un’opportunità unica per gli appassionati del vino e i professionisti del settore di immergersi nelle eccellenze enogastronomiche internazionali.

Novità 2024: WineHunter Stars, Intrecci di Vite e Quo Vadis?

Tra le novità più attese, spiccano i WineHunter Stars, premi speciali conferiti a sette personalità di rilievo nel mondo del vino e della gastronomia. Questi riconoscimenti saranno assegnati durante la cena di gala di venerdì 8 novembre, e tra i premiati figurano nomi celebri come Gianna Nannini (Wine Producer) e Oscar Farinetti (Communication Star).

Un’altra esclusiva di questa edizione sono gli appuntamenti “Intrecci di Vite” al Castello Principesco, in cui si svolgeranno incontri unici tra protagonisti dell’enologia italiana, moderati da personaggi di spicco come Oscar Farinetti e Daniele Cernilli. Il focus di queste sessioni sarà sulle sfide e le esperienze di alcuni dei migliori produttori del panorama vinicolo italiano.

Il tema centrale della manifestazione, “Quo Vadis?”, esplora il futuro della viticoltura alla luce di cambiamenti climatici, sostenibilità e nuove tendenze di consumo. Il summit “Respiro e Grido della Terra”, che include sei incontri, affronterà i temi più urgenti per il settore, culminando con un Manifesto che traccerà le linee guida per un’evoluzione sostenibile della viticoltura.

Programma e Eventi del Merano WineFestival

Il Merano WineFestival offre cinque giorni intensi di eventi, con più di 1000 espositori e oltre 3000 vini in degustazione. Si apre venerdì 8 novembre con bio&dynamica & more, dedicato ai produttori di vini biologici, biodinamici, SQNPI e Piwi, e prosegue con la GourmetArena, dove saranno presenti 130 aziende del settore food, spirits e beer, oltre al Mercato della Terra di Slow Food.

Le giornate centrali del Festival, da sabato 9 a lunedì 11 novembre, accoglieranno 330 aziende vitivinicole italiane e 110 internazionali, offrendo un’ampia panoramica delle eccellenze enologiche mondiali. La chiusura, martedì 12, sarà dedicata a “Catwalk Champagne&More”, un’esclusiva sfilata delle migliori bollicine di Champagne e metodo classico italiano.

The WineHunter Awards Platinum e gli Showcooking

Ogni giorno offre occasioni imperdibili per assaporare e conoscere il meglio del settore enogastronomico. Gli Award Platinum riconoscono i prodotti più eccellenti del settore vino, food, spirits e beer, mentre le masterclass esplorano tematiche come i vitigni Piwi, gli spumanti italiani e i vini underwater. Da non perdere anche gli showcooking, con chef rinomati che reinterpretano piatti tradizionali italiani in chiave gourmet.

Biglietti e Accrediti

I biglietti per il Merano WineFestival sono disponibili sul sito meranowinefestival.vivaticket.it con la possibilità di acquistare ingressi singoli o abbonamenti per più giornate. Sono disponibili accrediti per operatori del settore e stampa.

Un Ringraziamento ai Partner

Il Merano WineFestival è possibile grazie al supporto di numerosi partner, tra cui Radio Monte Carlo come Official Radio Partner e Peer.TV come Official TV Partner. Un ringraziamento speciale ai partner tecnici e istituzionali, che hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento straordinario.

Per ulteriori informazioni, contattare Alessia Telese al numero +39 324 8940641 o tramite email all’indirizzo alessia.telese@smstudiopr.it.

Merano WineFestival 2024 è l’evento imperdibile per chi vuole scoprire il meglio del settore enogastronomico in un contesto di eleganza, innovazione e tradizione.

CANTINE IN EVIDENZA

Garda Colli Mantovani, Lombardia

Casa Primavera

Siamo una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare.
Coltiviamo con dedizione 10 ettari di vigneti situati nel cuore dell’Alto Mantovano, un territorio dove il terreno fertile e il clima ideale si combinano per creare grandi Vini DOC.

Scopri

Colline Maceratesi

Cantina Bastianelli

La nostra cantina è gestita in famiglia.
La passione per il vino affonda le sue radici in un passato di tradizione e amore per la terra, quella stessa passione che ha unito i miei nonni e che ora sta unendo me e mio padre Egidio.

Scopri

Canavese, Piemonte.

L’erm di Aimino Jyothi

Ciao, sono Jyothi Aimino. Le mie storie hanno il profumo delle spezie indiane e l’anima delle colline piemontesi.

Il mio viaggio è iniziato in India, tra memorie ricche di aromi e colori, ed è proseguito in Piemonte, la terra che dal 1996 ho scelto come mia casa. È qui, tra questi paesaggi, che ho trovato la mia voce e la mia direzione.

La mia formazione in Scienze Gastronomiche a Pollenzo ha dato una forma precisa a questa passione: non studio solo il cibo, ma ascolto le storie di identità, cultura e cura che ogni piatto, ogni ingrediente e ogni vino custodisce.

Scopri

SEI UNA
CANTINA?
 SCOPRI COME
ENTRARE
IN WINE THERAPY

banner cantine

I NOSTRI SPONSOR

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

I NOSTRI PARTNER

FOLLOW US

Facebook Instagram Youtube tiktok Whatsapp

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Come Funziona
  • Le nostre cantine
  • I nostri Servizi
  • Contatti

PANIGADA COMUNICAZIONE
di Daniele Panigada

Vicolo Ortaglia, 9
46049 Volta Mantovana (MN)

C.F.: PNGDNL980A12L400I
P.IVA: 02198620201

T. +39 0376 1586985
E. info@wine-therapy.it

© 2013-25 Panigada Comunicazione IT 02198620201 | Cookies e privacy