Montepulciano, Italia – Sabato 21 ottobre è stata inaugurata la nuova e avveniristica enoteca di Vecchia Cantina di Montepulciano, una delle più grandi cooperative vinicole in Toscana e un punto di riferimento nella produzione del Vino Nobile di Montepulciano. Questo ambizioso progetto è stato realizzato con l’obiettivo di trasformare l’approccio all’enoturismo, offrendo ai visitatori un’esperienza unica in uno dei borghi del vino più visitati d’Italia.

L’Enoteca di Vecchia Cantina si trova all’ingresso di Montepulciano, diventando una vera e propria vetrina per il territorio. Il Presidente di Vecchia Cantina di Montepulciano, Andrea Rossi, afferma: “Non è solo un’Enoteca, abbiamo voluto creare una porta d’accesso al paese di Montepulciano, in modo che i visitatori possano essere accolti dal nostro prodotto di eccellenza, il Vino Nobile di Montepulciano. Questo progetto mira a valorizzare il lavoro dei nostri 300 soci e a riqualificare un edificio storico, mantenendo la sua autenticità ma trasformandone l’impatto visivo in una struttura moderna che si adatta alle esigenze contemporanee.”
Il progetto di ristrutturazione è stato oggetto di un concorso di idee nel 2019, vinto dallo Studio Architetti Associati Fiorini e Salerno, che ha realizzato l’intervento. La ristrutturazione ha coinvolto la facciata degli anni ’70 e la completa trasformazione della zona vendita, che adesso offre un approccio più coinvolgente per gli amanti del vino, combinando storia, cultura vinicola e design contemporaneo.

L’Enoteca di Vecchia Cantina di Montepulciano è ora il cuore dell’azienda, un luogo dove è possibile acquistare i vini e i prodotti, partecipare a degustazioni guidate e organizzare eventi. Inoltre, è possibile accedere alle cantine storiche sotterranee tramite una spettacolare scala elicoidale contenuta in un cilindro centrale. Questo cilindro è rivestito di una rete metallica decorata con grappoli d’uva e viticci, creando un’atmosfera unica di luci ed ombre che immergono i visitatori nel mondo della viticultura.
Al piano terra, c’è una sala per meeting, eventi e degustazioni, dove è possibile assaporare il Vino Nobile di Montepulciano insieme ad altri prodotti tipici del territorio. Al primo piano, c’è uno spazio intimo per degustazioni tecniche private. Salendo ulteriormente, si accede a una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante, punteggiata da antichi borghi, vigneti, oliveti e campi coltivati.
La Cooperativa Vecchia Cantina di Montepulciano, fondata nel 1937, conta oggi oltre 300 soci e abbraccia due regioni e tre province. I vigneti si estendono su un territorio che abbraccia Siena e Arezzo in Toscana e Perugia in Umbria. La cooperativa mette a disposizione dei soci una vasta esperienza nel settore, moderne tecniche di lavorazione e un team di esperti agronomi ed enologi per garantire la produzione di vini di alta qualità a prezzi accessibili.
Con questa nuova enoteca all’avanguardia, Vecchia Cantina di Montepulciano offre ai visitatori un’esperienza unica, raccontando la storia, la cultura e la bellezza del Vino Nobile di Montepulciano e del territorio circostante.
#VecchiaCantina #Montepulciano #Enoturismo #VinoNobile #Toscana #Italia #TradizioneVinicola #DesignContemporaneo
Vecchia Cantina di Montepulciano
Via Provinciale, 7
53045 Montepulciano – Siena – Italy
Tel.:+39 0578 716092
Cell. +39 347 4215531
