Connect with us

Hi, what are you looking for?

Wine

Wine&Siena 2024

L’Evento Enogastronomico che Celebra le Eccellenze Premiate

Siena, una delle gemme culturali dell’Italia, si prepara a ospitare uno degli eventi enogastronomici più prestigiosi dell’anno: Wine&Siena 2024. Questo evento, in programma dal 27 al 29 gennaio, è un’occasione unica per immergersi nell’arte del vino e della gastronomia, mentre si esplora il patrimonio culturale della città.

Le prestigiose sale del Santa Maria della Scala, un gioiello urbano risalente al 1300, saranno il palcoscenico perfetto per questa straordinaria manifestazione. Wine&Siena segna l’inizio dell’anno enoico in Toscana e in Italia, offrendo una selezione di vini e cibi di alta qualità. Ma quest’anno c’è un tocco speciale: una serie di eventi culturali anticiperanno l’evento principale, con focus su vino e letteratura, vino e poesia, vino e storia, e vino e archeologia, grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Siena.

Un altro aspetto unico di Wine&Siena 2024 è la partecipazione di Sigfrido Ranucci, il conduttore di “Report.” Dopo un’inchiesta sulla produzione del vino che ha suscitato dibattiti e polemiche nel mondo enologico, Wine&Siena vuole promuovere valori come l’ecosostenibilità e l’eccellenza, in linea con la filosofia difesa dal premio The WineHunter Award. Questo evento rappresenta un’opportunità per una riconciliazione, un invito a un confronto costruttivo tra produttori e critici.

Helmuth Köcher, il Patron di Merano WineFestival, ha esteso un invito speciale a Sigfrido Ranucci: “Venga a trovarci,” ha dichiarato Köcher, “potrà essere ospite a Wine&Siena e, se vorrà, è possibile organizzare anche un incontro pubblico con i tanti produttori presenti. Gli interessi del resto coincidono, entrambi vogliamo un consumatore consapevole e un vino sostenibile e di qualità. Le modalità per arrivarci troviamole insieme.”

Questo straordinario evento, voluto da Helmuth Köcher e Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena, unisce produttori e appassionati del settore a Siena, dove l’arte e la cultura si sposano con il meglio dell’enogastronomia premiata da The WineHunter Award. Wine&Siena 2024 è supportato dalla Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, la Regione Toscana e l’Università degli Studi di Siena.

La manifestazione inizia il 26 gennaio 2024, con il taglio del nastro a Palazzo Comunale alle 18:00 seguito dalla Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi alle 20:00. La giornata di sabato 27 gennaio è dedicata ai percorsi sensoriali al Santa Maria della Scala, dalle 11:00 alle 18:00, con degustazioni di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. Anche domenica 28 gennaio, gli stand sono aperti dalle 11:00 alle 18:00. Infine, lunedì 29 gennaio è riservato agli operatori del settore e alla stampa, offrendo un’occasione unica per scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.

Wine&Siena 2024 è un’opportunità straordinaria per immergersi nell’affascinante mondo del vino, dell’enogastronomia e della cultura, il tutto nel cuore incantevole di Siena. Non perdete questa occasione di degustare, imparare e condividere la passione per il vino!

Potrebbero interessarti anche

Wine

Nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina San Michele Appiano inaugura la sua nuova, straordinaria cantina dedicata ad Appius, l’iconica cuvée nata dal sogno del...

FIERE & EVENTI

Merano WineFestival conferma la sua presenza al Vinitaly 2025, portando con sé un doppio appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e operatori del mondo del...

Wine

La Primavera del Castellinaldo torna con la sua seconda edizione il 30 e 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN), un...

Wine

Un Viaggio tra Vino in Anfora e Tradizioni Un’Idea di Viaggio tra Vino e Sughero: Da Lisbona all’Alentejo A gennaio ho deciso di concedermi...