Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

Merano WineFestival torna a Vinitaly 2025 con Amphora Revolution e presenta la nuova edizione in Calabria

Merano WineFestival conferma la sua presenza al Vinitaly 2025, portando con sé un doppio appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e operatori del mondo del vino: da un lato il ritorno di Amphora Revolution, l’area dedicata alla vinificazione in anfora, dall’altro il lancio ufficiale di Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, in programma dal 7 al 9 giugno tra Cirò e Borgo Saverona.

Amphora Revolution: il futuro della vinificazione parte dalla tradizione

Dal 6 al 9 aprile, all’interno del Padiglione 8 – Stand A8-A9 della Fiera di Verona, si rinnova l’appuntamento con Amphora Revolution, progetto nato dalla collaborazione tra Merano WineFestival e Vinitaly. L’area sarà interamente dedicata alla vinificazione in giare di terracotta, una tecnica antica e sostenibile che oggi si propone come risposta concreta alle sfide imposte dal cambiamento climatico.

Curata da Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival, e dalle commissioni d’assaggio della Guida The WineHunter, l’area ospiterà 10 produttori artigiani italiani, tra cui anche realtà specializzate in vinificazione underwater e da agricoltura biologica.

Le cantine presenti:

  • Nove Lune
  • Pietramatta
  • Piona
  • Jamin UnderWaterWines
  • Terre Antiche
  • Nima
  • Hadrianum
  • Luca Leggero Villareggia
  • A Mi Manera
  • La Vite – F.lli Lizzio

All’interno della WineHunter Area, sarà inoltre possibile degustare le referenze in anfora selezionate tra le migliori realtà vitivinicole italiane, tra cui Campo alla Sughera, Campi Valerio, Filodivino, Zeni1870, De Fattore – Tenuta Kerù, Le Querce, Le Anfore di Elena Casadei, Molinetto.

“Dall’antichità al futuro, l’anfora si conferma simbolo di innovazione e sostenibilità” – Helmuth Köcher


G.R.A.S.P.O. presenta il libro sui vitigni rari di Verona

Durante Vinitaly 2025, all’interno dell’area Amphora Revolution, ci sarà anche uno spazio dedicato all’associazione G.R.A.S.P.O., impegnata nella salvaguardia della biodiversità viticola italiana.

Lunedì 7 aprile alle 12:00, Helmuth Köcher parteciperà alla presentazione del volume “I Vitigni Rari di Verona: identità, clima e appassimento”, un’importante pubblicazione che raccoglie studi e testimonianze sul recupero delle varietà autoctone veronesi.

Tre le cantine protagoniste di questo lavoro:

  • Sacramundi (Durella, vitigni perduti della Lessinia)
  • In Sordina (vitigni autoctoni dei Colli Berici)
  • Bulfon (Sciaglìn e Cividin del Friuli)

Merano WineFestival Calabria: il debutto ufficiale

Il Vinitaly 2025 sarà anche il palco perfetto per il lancio ufficiale di Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche calabresi, che si svolgerà dal 7 al 9 giugno tra Cirò Superiore, Cirò Marina e Borgo Saverona.

La presentazione avverrà martedì 8 aprile alle 11:30 presso il Padiglione 12 della Regione Calabria. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra The WineHunter-Merano WineFestival, il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e il Consorzio di Tutela Vini DOC Cirò e Melissa.

L’obiettivo? Valorizzare la Calabria del vino e del gusto, raccontandone l’autenticità, i produttori e la sua straordinaria identità territoriale.

Potrebbero interessarti anche

FIERE & EVENTI

Un evento per appassionati e curiosi, dedicato a chi ama il vino, le storie autentiche dei vignaioli e il contatto diretto con i produttori:...

FIERE & EVENTI

Il Lugana Festival torna anche nel 2025 con una seconda edizione ancora più vivace, frizzante e… vista lago! Sabato 3 e domenica 4 maggio,...

FIERE & EVENTI

Irresistibile PIWI, l’unico evento italiano interamente dedicato ai vini da varietà resistenti, torna per la sua nuova edizione domenica 27 e lunedì 28 aprile...

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2025 si conclude con numeri da record, confermandosi ancora una volta come la fiera del vino più importante d’Italia e uno degli appuntamenti...

Exit mobile version