Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

Barbara Ferro è la nuova amministratrice delegata di Veronafiere

Il Consiglio di amministrazione di Veronafiere ha nominato all’unanimità Barbara Ferro come nuova amministratrice delegata. La decisione segna l’avvio di una nuova fase strategica per il Gruppo fieristico veronese, con un forte orientamento a sostenibilità, innovazione e sviluppo internazionale.

Le deleghe: ESG, governance e crescita strategica

Barbara Ferro assume un ruolo chiave con deleghe su fusioni, acquisizioni, governance delle controllate e politiche ESG. Tra gli obiettivi principali: integrare la sostenibilità nei processi decisionali e coordinare la redazione del bilancio di sostenibilità in linea con le migliori pratiche di mercato.

«La fiera è il luogo in cui si costruiscono relazioni, si generano idee e si affrontano con coraggio i cambiamenti. Lavoreremo per dare risposte innovative in un mondo che cambia rapidamente», ha dichiarato Ferro.

Un profilo manageriale trasversale

Nata a Verona nel 1967, laureata in Scienze Statistiche ed Economiche all’Università di Padova, Barbara Ferro ha maturato esperienze in Olivetti, Telecom Italia, Ernst & Young, Cattolica Assicurazioni, So.Ge.Si Spa e nel progetto Vento di Venezia. Oggi è anche docente universitaria ed ESG advisor per le PMI.

Con un background che abbraccia tecnologia, finanza, organizzazione aziendale e sostenibilità, Ferro porta in Veronafiere una visione innovativa della funzione fieristica, intesa come leva di sviluppo economico, culturale e sociale.

Un cambio di passo per Veronafiere

«Con la sua nomina, vogliamo rafforzare il nostro ruolo internazionale e valorizzare le filiere produttive italiane – afferma il presidente Federico Bricolo –. La sua leadership sarà determinante per affrontare le nuove sfide del settore fieristico».

Veronafiere: un hub globale del Made in Italy

Il Gruppo Veronafiere organizza ogni anno oltre 45 manifestazioni, tra cui Vinitaly, Fieragricola, Marmomac, Fieracavalli, e opera in 5 paesi esteri. È leader nell’organizzazione diretta di eventi fieristici e congressuali, con un focus crescente sull’integrazione dei criteri ESG nel modello di business.

Potrebbero interessarti anche

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2025 si conclude con numeri da record, confermandosi ancora una volta come la fiera del vino più importante d’Italia e uno degli appuntamenti...

FIERE & EVENTI

Dal 6 all’8 aprile 2025, in occasione del Vinitaly, torna a Verona uno degli appuntamenti off più amati e attesi dagli appassionati e dagli...

Wine

L’International Packaging Competition si rinnova per la sua 28^ edizione e diventa Vinitaly Design Award. Non solo un cambio di look, ma un’evoluzione identitaria...

Wine

Una Joint Venture per Valorizzare il Vino in Anfora Merano WineFestival e Vinitaly annunciano con entusiasmo il lancio di “Amphora Revolution”, il primo evento...

Exit mobile version