Appiano (BZ), aprile 2025 – La Cantina San Michele Appiano celebra il decimo anniversario di APPIUS, la sua cuvée d’eccellenza, con un progetto straordinario che unisce arte contemporanea, vino e territorio altoatesino. A dare vita a questa visione è l’artista internazionale Robert Pan, autore di un’opera installata nella nuova cantina interamente dedicata ad Appius.
L’iniziativa si traduce in una limited edition di APPIUS 2019, disponibile in 10 Mathusalem da 6 litri numerati e 150 Magnum, pensate per gli appassionati di vino e collezionisti d’arte. Le bottiglie presentano una etichetta-scultura in resina, firmata sia dall’artista che da Hans Terzer, iconico winemaker della cantina.
L’intero progetto è stato curato dall’agenzia di comunicazione LifeCircus, che ha concepito e gestito ogni dettaglio creativo, dal concept al design dell’etichetta, dalla selezione dell’artista alla comunicazione del progetto. La direzione è stata affidata a Marco Fontanesi, che insieme al suo team ha trasformato l’idea in una vera esperienza sensoriale.
Il progetto è stato presentato lo scorso 18 marzo con un evento esclusivo nella nuova cantina Appius, uno spazio immersivo dove architettura, arte e gusto si sono fusi in modo perfetto. L’etichetta artistica è un connubio di estetica, simbolismo e artigianalità altoatesina, che rende questa edizione non solo un omaggio al vino, ma anche una testimonianza viva dell’identità culturale del territorio.
Appius: una visione che guarda al futuro
APPIUS è il risultato di una selezione meticolosa delle migliori uve della cantina, ogni anno reinterpretata da Hans Terzer con uno sguardo rivolto all’eccellenza. Questo nuovo capitolo celebra la sua visione attraverso un linguaggio universale: quello dell’arte.