Connect with us

Hi, what are you looking for?

Wine

Nuova Cantina Appius: un Tempio del Vino, Arte e Tempo in Alto Adige

Nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina San Michele Appiano inaugura la sua nuova, straordinaria cantina dedicata ad Appius, l’iconica cuvée nata dal sogno del winemaker Hans Terzer oltre dieci anni fa. Più di una semplice struttura produttiva, questo spazio è un vero e proprio tempio dove vino, arte e design si fondono in un’esperienza di raffinata contemplazione.

Progettata dall’architetto Walter Angonese e realizzata tra il 2023 e il 2024, la cantina Appius è il risultato di un progetto architettonico eccezionale che ha trasformato e valorizzato spazi preesistenti. L’obiettivo? Creare un luogo di ispirazione non solo per i visitatori, ma anche per chi ogni giorno lavora in Cantina San Michele Appiano. Questa innovazione sottolinea la spinta all’eccellenza di una realtà con oltre 110 anni di storia, oggi riconosciuta a livello mondiale per la qualità della sua viticoltura e dei suoi vini.

Un’Immersione nell’Eleganza del Vino

L’ambiente di circa 270 metri quadrati, che recupera spazi già esistenti, è caratterizzato dal colore nero delle piastrelle che rivestono le pareti, creando un’atmosfera immersiva. Lungo il perimetro della sala, spiccano 14 serbatoi tronco-conici in acciaio color bronzo satinato, progettati appositamente e ispirati all’eleganza delle bottiglie di Appius. La loro forma unica e il sistema di raffreddamento dedicato garantiscono le condizioni ideali per l’evoluzione delle future annate.

Al centro della sala, un’intima sala degustazione di circa 30 metri quadrati è illuminata da una discreta finestra zenitale. Qui, il contrasto tra il nero e i colori caldi del legno di rovere crea un ambiente accogliente, circondato dalle eleganti bottiglie nere e oro di tutte le precedenti edizioni di Appius. Una collezione che celebra il tempo non solo come durata dell’affinamento, ma anche come continua ricerca della qualità. Come sottolinea l’enologo Jakob Gasser, la cantina doveva essere “un luogo ideale e ispirante, dove il tempo, il vino e la bellezza potessero dialogare in un equilibrio discreto e potente”.

Il Dialogo con l’Arte: Appius. Arte. Amore. Alto Adige.

A completare questo straordinario spazio, l’idea di un contributo artistico si è concretizzata nella collaborazione con Robert Pan, artista bolzanino noto per le sue opere astratte. Il suo linguaggio sperimentale ha rappresentato l’abbinamento perfetto tra arte e vino. L’opera di Pan è stata scomposta in 10 elementi unici, riprodotti su etichette in resina di un’edizione speciale e limitata di Appius 2019. Questo progetto supera la semplice dimensione produttiva, trasformandosi in un’esperienza culturale e multisensoriale.

La nuova cantina Appius è oggi un modello di architettura enologica, capace di coniugare esigenze tecniche ed espressione narrativa dell’identità di un terroir e della filosofia produttiva della Cantina San Michele Appiano, dove il motto storico “La qualità non conosce compromessi” trova la sua più ampia espressione.

Potrebbero interessarti anche

FIERE & EVENTI

Dal 17 al 19 maggio 2025 torna Best Wine Stars, l’attesissimo evento dedicato al mondo del vino e dei distillati, che si svolgerà nella...

Wine

Appiano (BZ), aprile 2025 – La Cantina San Michele Appiano celebra il decimo anniversario di APPIUS, la sua cuvée d’eccellenza, con un progetto straordinario...

FIERE & EVENTI

Vinitaly 2025 si conclude con numeri da record, confermandosi ancora una volta come la fiera del vino più importante d’Italia e uno degli appuntamenti...

Wine

La Primavera del Castellinaldo torna con la sua seconda edizione il 30 e 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN), un...

Exit mobile version