Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia: Un Viaggio Gustoso tra Le Strade del Vino

Il 19 novembre, l’Enoteca Regionale di Lombardia a Broni diventerà il palcoscenico di un festival straordinario, un caleidoscopio di sapori e tradizioni che rappresentano la Lombardia nella sua diversità. Organizzato dalla Federazione delle Strade del Vino di Lombardia, questo evento promette di portare i visitatori in un viaggio culinario attraverso i tesori enogastronomici e le ricchezze culturali della regione.

La Lombardia è una terra ricca di contrasti, un luogo dove antiche tradizioni e innovazione convivono in perfetta armonia. Il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia celebra questa diversità e offre l’opportunità di scoprire la varietà di prodotti enogastronomici e le bellezze paesaggistiche della regione.

Un Mosaico di Strade del Vino e Sapori

Questo evento mette in luce le Strade del Vino e dei Sapori della Lombardia, un concetto innovativo che ha l’obiettivo di valorizzare le diverse individualità del territorio. Ogni Strada rappresenta una zona geografica e culturale unica, offrendo vini e sapori distinti che riflettono le tradizioni locali.

Tra le Strade del Vino partecipanti ci sono la Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina, immersa nelle Alpi; la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca, situata nella terra dei laghi; la Strada del Vino Franciacorta, con le sue prestigiose cantine; la Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari; la Strada del Vino e dei Sapori dei Colli dei Longobardi, legata alla civiltà romana; la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, che si estende dall’entroterra verde al blu del Lago di Garda; la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, dove l’arte e l’agroalimentare si fondono; la Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese, con i suoi dolci saliscendi e la viticoltura fiorente; la Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani, dove borghi e artigianato si intrecciano.

Una Giornata di Degustazioni e Divertimento

Il cuore del festival sarà dedicato alle degustazioni di prodotti tipici da ogni Strada del Vino. Sarà un’opportunità unica per i visitatori di assaporare una vasta gamma di vini e sapori, scoprendo l’autenticità di ogni regione.

L’evento si terrà il 19 novembre 2023, dalle 10:00 alle 18:00, presso l’Enoteca Regionale di Lombardia a Broni. Il costo d’ingresso è di soli 5 €, un contributo che sarà interamente devoluto in beneficenza.

Questa è la tua occasione per fare un viaggio attraverso la Lombardia del Gusto, un’esperienza culinaria unica. Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito web ufficiale del festival. Unisciti a noi per celebrare la diversità e l’eccellenza enogastronomica della Lombardia!

Informazioni sul Festival:

  • Data: 19 novembre 2023
  • Orario: 10:00 – 18:00
  • Luogo: Enoteca Regionale di Lombardia (Via Cassino Po, 2, Broni, PV)
  • Costo d’ingresso: 5 € (interamente devoluto in beneficenza)

Per ulteriori informazioni, contatta la Federazione delle Strade del Vino di Lombardia all’indirizzo e-mail federazionestradelombardia@gmail.com o chiama il numero 346 503 7718. Puoi anche seguire l’evento sulle pagine social Facebook e Instagram.

Unisciti a noi per celebrare le delizie della Lombardia e scoprire le

storie e le tradizioni che si celano dietro ogni sorso e ogni piatto. Il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia ti aspetta per un’indimenticabile avventura culinaria!

Potrebbero interessarti anche

Wine

Nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina San Michele Appiano inaugura la sua nuova, straordinaria cantina dedicata ad Appius, l’iconica cuvée nata dal sogno del...

Wine

La viticoltura italiana si prepara ad affrontare le sfide del futuro grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica. Con oltre 696.000 ettari di vigneti...

Wine

La Primavera del Castellinaldo torna con la sua seconda edizione il 30 e 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN), un...

FIERE & EVENTI

Anche quest’anno non mancheremo all’appuntamento con Viniveri 2025, la fiera del vino naturale più longeva d’Italia, che si terrà dal 4 al 6 aprile...

Exit mobile version