Connect with us

Hi, what are you looking for?

FIERE & EVENTI

PRIMA TAPPA Dell’Etna Grand Tour 2014

Un incontro per approfondire la conoscenza del vino bianco più rappresentativo della Doc Etna: il Carricante. Un vitigno antico, coltivato sulle pendici etnee da tempi lontanissimi, che si esprime in vini di grande finezza, elegante corredo aromatico e struttura gustativa caratterizzata da profonda mineralità.
Andremo alla scoperta delle sue espressioni più interessanti, guidati dall’entusiasmo dei produttori locali e dalla consolidata esperienza di un Docente di Fondazione Italiana Sommelier.

Ecco le etichette in degustazione
Barone di Villagrande – Legno di Conzo 2010 Cantine Russo – Rampante 2012 Feudo Cavaliere – Mille Metri 2011 Emmi Veruccia – Quantico 2012 I Custodi delle vigne dell’Etna – Ante 2012 Nicosia – Fondo Filara Pietradolce – Archineri 2012 Tasca d’Almerita – Tenuta Tascante Buonora 2013 Tenute Mannino di Plachi – Carricante 2013 Terre dell’Etna – Afrodite 2011

Consorzio per la Tutela dei vini Etna con denominazione di origine controllata
C’è attività non solo a livello magmatico, ma anche sulle falde dell’Etna, il grande vulcano catanese mai sopito. Ed è un fermento positivo, espresso dai produttori vitivinicoli di spessore, siciliani e non, che hanno scelto di scommettere sugli impervi terreni sabbiosi, ricchi di scheletro, che ricoprono le pendici del cratere. Una terra certamente difficile, ma meravigliosa, profondamente dedita alla viticoltura sin dall’antichità, come testimoniano gli scritti del poeta Teocrito nel III secolo a.C.. Doc dal 1968 – tra le prime in Italia – negli ultimi dieci l’Etna Doc anni ha saputo richiamare l’attenzione della critica e degli appassionati sulla sua produzione vinicola, grazie alla qualità dei suoi Nerello Mascalese e dei suoi Carricante, vini di indiscutibile eleganza e capaci di manifestare una forte mineralità.
Oltre 30 aziende presenteranno in degustazione i propri vini, per farci sentire tutto il calore e la forza della loro terra.
Di seguito l’elenco delle Aziende del Consorzio Etna DOC partecipanti.

Seminario Etna Grand Tour 2014: il Carricante ROMA
Mercoledì 4 Giugno 2014
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Prezzo: 10,00 €

Contatti
www.etnadoc.com
consorzio@etnadoc.com
mobile +39 3338621113

Potrebbero interessarti anche

Wine

Nel cuore dell’Alto Adige, la Cantina San Michele Appiano inaugura la sua nuova, straordinaria cantina dedicata ad Appius, l’iconica cuvée nata dal sogno del...

Wine

La viticoltura italiana si prepara ad affrontare le sfide del futuro grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica. Con oltre 696.000 ettari di vigneti...

Wine

Anche quest’anno la Vernaccia di San Gimignano sarà protagonista al Vinitaly 2025, il più grande evento dedicato al vino in Italia, in programma a Verona dal 6 al...

Wine

La Primavera del Castellinaldo torna con la sua seconda edizione il 30 e 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN), un...