Connect with us

Hi, what are you looking for?

Wine

Viribus Unitis: Cantina Kurtatsch celebra 125 anni tra storia, territorio e sostenibilità

Nel 2025 Cantina Kurtatsch festeggia 125 anni di attività e cooperazione. Una storia lunga oltre un secolo che si intreccia con il territorio altoatesino e con i valori della sostenibilità, della qualità e della responsabilità condivisa.

Fondata nel 1900, la cantina oggi conta 190 soci che coltivano in media un ettaro ciascuno. Guidata dal motto Viribus Unitis – “con le forze unite” – ha saputo trasformarsi negli anni, superando guerre, crisi e mutamenti climatici per affermarsi come modello vitivinicolo sostenibile.

default

Simbolo della svolta qualitativa è stato il primo Cabernet Sauvignon Riserva FREIENFELD del 1988, emblema del cambio di rotta verso una produzione d’eccellenza. A questo si aggiungono investimenti mirati, nuove barricaie, scelte agronomiche studiate per valorizzare le specificità dei diversi terroir e un rinnovato impegno verso l’ambiente.

Un percorso verso la sostenibilità integrata

La cantina ha intrapreso dal 2014 un ambizioso piano di sostenibilità, condiviso da tutti i soci nella “Carta della Sostenibilità”. Tre sono le modalità di coltivazione attualmente attive: biologica, biodinamica e integrata (con certificazione SQNPI prevista al 100% dal 2026). A questi si aggiungono azioni concrete come l’introduzione di una bottiglia più leggera per la linea SELECTION e un packaging ridotto e riciclabile.

UGA: nove vini per nove territori

Cantina Kurtatsch è la realtà altoatesina con il maggior numero di etichette riconosciute come Unità Geografiche Aggiuntive (UGA). Nove vini provenienti da parcelle uniche, espressione autentica del binomio vitigno-territorio: da Graun a Brenntal, ogni bottiglia racconta un angolo diverso dell’Alto Adige.

La nuova LINEA SELECTION

Il restyling della linea SELECTION non è solo estetico, ma profondamente sostenibile: bottiglie alleggerite, materiali riciclati per i cartoni e un nuovo design che richiama il paesaggio, con i cipressi mediterranei e le montagne dolomitiche di Cortaccia. Un tributo visivo all’identità e all’ambiente che caratterizzano la produzione della cantina.

Uno sguardo al futuro: insieme, viribus unitis

Per Cantina Kurtatsch, il futuro è nelle mani delle nuove generazioni. Il 125° anniversario non è solo un traguardo, ma un’occasione per riaffermare un modello cooperativo che si evolve, ascolta e coinvolge, sempre radicato nel rispetto della natura e nella cultura del vino autentico.

Potrebbero interessarti anche

Wine

Appiano (BZ), aprile 2025 – La Cantina San Michele Appiano celebra il decimo anniversario di APPIUS, la sua cuvée d’eccellenza, con un progetto straordinario...